Riparte subito alla grande la Serie A, di cui è stato annunciato il calendario in questi minuti. La nuova stagione comincerà nel weekend tra sabato 30 (anticipo alle ore 18) e domenica 31 agosto per poi concludersi il 31 maggio del 2015. Quattro saranno invece i turni infrasettimanali, previsti il 24 settembre, il 29 ottobre, il 6 gennaio e il 29 aprile. Sei le domeniche di sosta ovvero il 7 settembre, il 12 ottobre, il 16 novembre e il 29 marzo per gli impegni delle nazionali oltre al 28 dicembre e al 4 gennaio per le vacanze natalizie.Ricordiamo che la Serie A darà il suo bentornato alle neopromosse Cesena, Empoli (reduce da due stagioni di calcio spettacolo) e Palermo

Il programma della prima giornata con dei match interessanti come Roma-Fiorentina, due delle squadre che negli ultimi anni hanno espresso il miglior calcio giocato e Torino-Inter. Debutto in casa dunque per Roma e Milan mentre la Juventus affronterà in trasferta il Chievo e il Napoli esordirà a Marassi contro il Genoa. La terza giornata vede subito uno scontro diretto tra Milan-Juventus. Il primo derby arriva alla quinta giornata con Genoa-Sampdoria mentre la sesta giornata vedrà il confronto tra due delle favorite per la vittoria dello scudetto, ovvero Juventus-Roma il 5 ottobre. Ottimo calendario per l’Inter, almeno per le prime sei giornate, che proverà ad essere d’intralcio per le favorite.

 La dodicesima giornata prevede il derby di Milano, Inter-Milan, con i pronostici tutti a favore della squadra di Walter Mazzarri. Grande attesa per la tredicesima giornata che presenterà il derby di Torino e il match Roma-Inter. La penultima giornata conterà l’attesissimo derby di Roma e un match caldo come Napoli-Juventus. Due giornate non facili le ultime due per la Lazio che dopo la penultima

contro la Roma affronterà il Napoli nel corso dell’ultima. Mentre il dato curioso è che la Juventus apre e chiude il campionato a Verona.

 Una Serie A, che spegne le sue 85 candeline, altamente competitiva con ben cinque derby e tanto spettacolo, considerati anche alcuni degli acquisti durante il calciomercato. Il campionato italiano ha dovuto dire arrivederci al capocannoniere dello scorso anno Ciro Immobile, volato in Germania, ma con tanto ancora da esprimere. C’è tanta curiosità per vedere in azione il Cagliari di Zeman così come la nuova Juventus di Massimiliano Allegri e il Milan formato Inzaghi.

Di seguito trovate il calendario completo:

1ª giornata — Andata 30/31 agosto 2014 – Ritorno 24/25 gennaio 2015

Atalanta-Verona,

Cesena-Parma,

Chievo-Juve,

Genoa-Napoli,

Milan-Lazio,

Palermo-Sampdoria,

Roma-Fiorentina,

Sassuolo-Cagliari,

Torino-Inter,

Udinese-Empoli

2ª giornata — And.13/14 settembre 2014-Rit 31 gennaio/1 febbraio 2015

Cagliari-Atalanta

Empoli-Roma

Fiorentina-Genoa

Verona-Palermo

Inter-Sassuolo

Juve-Udinese

Lazio-Cesena

Napoli-Chievo

Parma-Milan

Sampdoria-Torino

3ª giornata — Andata 20/21 settembre 2014 – Ritorno 7/8 febbraio 2015

Atalanta-Fiorentina

Cesena-Empoli

Chievo-Parma

Genoa-Lazio

Milan-Juventus

Palermo-Inter

Roma-Cagliari

Sassuolo-Sampdoria

Torino-Verona

Udinese-Napoli

4ª giornata — And. 24 settembre 2014 (infr.) – Rit. 14/15 febbraio 2015

Cagliari-Torino

Empoli-Milan

Fiorentina-Sassuolo

Verona-Genoa

Inter-Atalanta

Juventus-Cesena

Lazio-Udinese

Napoli-Palermo

Parma-Roma

Sampdoria-Chievo

5ª giornata — And. 27/28 settembre 2014 – Rit. 21/22 febbraio 2015

Atalanta-Juventus

Cesena-Milan

Chievo-Empoli

Genoa-Sampdoria

Inter-Cagliari

Palermo-Lazio

Roma-Verona

Sassuolo-Napoli

Torino-Fiorentina

Udinese-Parma

6ª giornata — And. 4/5 ottobre 2014 – Rit. 28 febbraio/1 marzo 2015

Empoli-Palermo

Fiorentina-Inter

Verona-Cagliari

Juventus-Roma

Lazio-Sassuolo

Milan-Chievo

Napoli-Torino

Parma-Genoa

Sampdoria-Atalanta

Udinese-Cesena


7ª giornata — Andata 18/19 ottobre 2014 – Ritorno 7/8 marzo 2015

Atalanta-Parma

Cagliari-Sampdoria

Fiorentina-Lazio

Genoa-Empoli

Verona-Milan

Inter-Napoli

Palermo-Cesena

Roma-Chievo

Sassuolo-Juventus

Torino-Udinese

8ª giornata — Andata 25/26 ottobre 2014 – Ritorno 14/15 marzo 2015

Cesena-Inter

Chievo-Genoa

Empoli-Cagliari

Juve-Palermo

Lazio-Torino

Milan-Fiorentina

Napoli-Verona

Parma-Sassuolo

Sampdoria-Roma

Udinese-Atalanta

9ª giornata — And. 29 ottobre 2014 (infr.) – Rit. 21/22 marzo 2015

Atalanta-Napoli

Cagliari-Milan

Fiorentina-Udinese

Genoa-Juventus

Verona-Lazio

Inter-Sampdoria

Palermo-Chievo

Roma-Cesena

Sassuolo-Empoli

Torino-Parma

10ª giornata — Andata 1/2 novembre 2014 – Ritorno 4/5 aprile 2015

Cesena-Verona

Chievo-Sassuolo

Empoli-Juventus

Lazio-Cagliari

Milan-Palermo

Napoli-Roma

Parma-Inter

Sassuolo-Fiorentina

Torino-Atalanta

Udinese-Genoa

11ª giornata — Andata 8/9 novembre 2014 – Ritorno 11/12 aprile 2015

Cagliari-Genoa

Chievo-Cesena

Empoli-Lazio

Fiorentina-Napoli

Inter-Verona

Juventus-Parma

Palermo-Udinese

Roma-Torino

Sampdoria-Milan

Sassuolo-Atalanta

12ª giornata — Andata 22/23 novembre 2014 – Ritorno 18/19 aprile 2015

Atalanta-Roma

Cesena-Sampdoria

Genoa-Palermo

Verona-Fiorentina

Lazio-Juventus

Milan-Inter

Napoli-Cagliari

Parma-Empoli

Torino-Sassuolo

Udinese-Chievo

13ª giornata — And. 29/30 novembre 2014 – Rit. 25/26 aprile 2015

Cagliari-Fiorentina

Cesena-Genoa

Chievo-Lazio

Empoli-Atalanta

Juventus-Torino

Milan-Udinese

Palermo-Parma

Roma-Inter

Sampdoria-Napoli

Sassuolo-Verona

14ª giornata — Andata 6/7 dicembre 2014 – Ritorno 29 aprile 2015 (infr.)

Atalanta-Cesena

Cagliari-Chievo

Fiorentina-Juventus

Genoa-Milan

Verona-Sampdoria

Inter-Udinese

Napoli-Empoli

Parma-Lazio

Roma-Sassuolo

Torino-Palermo

15ª giornata — Andata 13/14 dicembre 2014 – Ritorno 2/3 maggio 2015

Cesena-Fiorentina

Chievo-Inter

Empoli-Torino

Genoa-Roma

Juventus-Sampdoria

Lazio-Atalanta

Milan-Napoli

Palermo-Sassuolo

Parma-Cagliari

Udinese-Verona

16ª giornata — Andata 20/21 dicembre 2014 – Ritorno 9/10 maggio 2015

Atalanta-Palermo

Cagliari-Juventus

Fiorentina-Empoli

Verona-Chievo

Inter-Lazio

Napoli-Parma

Roma-Milan

Sampdoria-Udinese

Sassuolo-Cesena

Torino-Genoa

17ª giornata — And. 6 gennaio 2015 (infr.) – Rit. 16/17 maggio 2015

Cesena-Napoli

Chievo-Torino

Empoli-Verona

Genoa-Atalanta

Juventus-Inter

Lazio-Sampdoria

Milan-Sassuolo

Palermo-Cagliari

Parma-Fiorentina

Udinese-Roma

18ª giornata — Andata 10/11 gennaio 2015 – Ritorno 23/24 maggio 2015

Atalanta-Chievo

Cagliari-Cesena

Fiorentina-Palermo

Verona-Parma

Inter-Genoa

Napoli-Juventus

Roma-Lazio

Sampdoria-Empoli

Sassuolo-Udinese

Torino-Milan

19ª giornata — Andata 17/18 gennaio 2015 – Ritorno 31 maggio 2015

Cesena-Torino

Chievo-Fiorentina

Empoli-Inter

Genoa-Sassuolo

Juventus-Verona

Lazio-Napoli

Milan-Atalanta

Palermo-Roma

Parma-Sampdoria

Udinese-Cagliari

Rosa Maiuccaro