Pepe Reina, il ritiro di un portiere che ha segnato un’epoca

Dopo una carriera straordinaria che lo ha visto protagonista in club storici e con la Nazionale, Pepe Reina annuncia il suo ritiro a 42 anni

0
257

Il 20 maggio 2025 José Manuel Reina Páez, meglio conosciuto come Pepe Reina, annuncia ufficialmente il suo ritiro dal calcio giocato, dopo una carriera che ha attraversato i confini e le generazioni, con una classe che ha conquistato tifosi di tutto il mondo. A 42 anni, il portiere spagnolo decide di appendere i guanti al chiodo, lasciando il mondo del calcio professionistico dopo una carriera che potrebbe essere definita leggendaria.

Reina, nato a Madrid il 31 agosto 1982, ha vissuto un’avventura calcistica che lo ha visto protagonista non solo in Spagna, ma anche in Inghilterra, Italia e Germania, indossando le maglie di club storici come Liverpool, Napoli, Bayern Monaco e Milan. Con la Nazionale spagnola, ha vinto l’Europeo nel 2008 e nel 2012, e il Mondiale nel 2010, facendo parte di quella generazione d’oro che ha scritto la storia del calcio internazionale. Ma la sua carriera non è fatta solo di trofei e vittorie; è anche un racconto di passione, determinazione e sacrificio, qualità che hanno sempre contraddistinto il suo stile di gioco.

Il viaggio di Reina nel calcio è iniziato nel Barcellona, dove ha fatto il suo debutto in prima squadra all’età di soli 18 anni. Tuttavia, la sua vera ascesa è iniziata con il Villarreal, dove, grazie alle sue parate decisive, ha conquistato un posto tra i migliori portieri d’Europa. Il suo trasferimento al Liverpool nel luglio del 2005 segna una svolta cruciale nella sua carriera. Con i Reds, Pepe ha raggiunto il culmine del suo successo, vincendo numerosi titoli e guadagnandosi il rispetto di tutti, compreso il riconoscimento dei “Guanti d’oro” della Premier League per ben due stagioni. 

La sua carriera si è poi arricchita con le esperienze al Napoli, al Bayern Monaco, al Milan, all’Aston Villa, alla Lazio e infine al Villarreal, il club che lo ha visto tornare nel 2022, dove ha scritto il capitolo finale di una carriera straordinaria. Ogni club in cui ha giocato ha visto in lui non solo un portiere di grande valore, ma anche un leader, un esempio di professionalità e un uomo capace di portare stabilità nei momenti più critici.

Ma la vita, anche per i calciatori, ha il suo ciclo. E così, dopo una stagione da secondo portiere al Como, dove ha dato il suo contributo anche come capitano in alcune occasioni, Reina ha deciso che il tempo di dire addio era arrivato. Non è stato un addio facile, ma è stato un addio pensato, ponderato, con la consapevolezza che ogni carriera ha il suo inizio e la sua fine. “Mi sento incredibilmente fortunato ripensando a tutto ciò che ho vissuto”, ha dichiarato Reina in un’intervista a Movistar+, riflettendo con nostalgia su una carriera che lo ha portato a diventare uno dei portieri più amati della sua generazione.

Il suo ritiro arriva in un momento che segna anche la fine di una lunga tradizione di portieri simbolo: la sua storia è una di sacrifici, vittorie, e di quella bellezza che solo il calcio sa regalare. Quella bellezza che non riguarda solo i trofei vinti, ma anche la capacità di saper raccontare la propria passione per il gioco, di essere una presenza costante e rassicurante, sia per i compagni che per i tifosi.

Pepe Reina, però, non lascerà il mondo del calcio. La sua carriera si concluderà con un nuovo capitolo, quello da allenatore delle giovanili del Villarreal, il club che gli ha permesso di tornare a casa, a chiudere il cerchio. A 42 anni, Pepe sceglie di continuare a dare il suo contributo al calcio, questa volta insegnando ai giovani il valore della dedizione, della disciplina e dell’amore per il gioco.

Il suo ultimo atto sul campo, la partita tra Como e Inter di venerdì 23 maggio 2025 , che segnerà la fine della sua carriera da calciatore, sarà un momento carico di emozione. Lì, dirà addio a una carriera straordinaria, che ha fatto sognare milioni di tifosi. E quando il fischio finale suonerà, Reina sarà pronto a scrivere una nuova pagina della sua vita. 

Martina Giuliano

*immagine in evidenza presa dai canali ufficiali del calciatore