Il pareggio di Parma vale oro: l’Inter spreca e il Napoli resta in vetta

Il Napoli pareggia a Parma ma resta in vetta grazie allo stop dell’Inter: ora lo scudetto è a un passo, e la città si prepara alla festa

0
212

Un punto che pesa come oro, anche se non luccica. Il Napoli non va oltre lo 0-0 sul campo del Parma, ma grazie al contemporaneo pareggio dell’Inter a San Siro contro la Lazio conserva la vetta della classifica con un punto di vantaggio sui nerazzurri.

A novanta minuti dal termine della Serie A, la squadra di Antonio Conte intravede lo striscione del traguardo: il quarto scudetto della storia azzurra è a un solo passo, l’ultimo, da compiere venerdì sera davanti al proprio pubblico contro un Cagliari già salvo.

La partita del Tardini non è stata esaltante, ma ha vissuto di emozioni indirette: quelle provenienti da Milano, dove i gol di Pedro hanno spento le speranze di sorpasso interista.

In campo, il Napoli ha fatto la gara con pazienza e senza mai andare in affanno, colpendo ben tre legni con Anguissa, Politano e McTominay e sfiorando più volte il gol.

Meret ha risposto presente nei pochi momenti di pericolo, mentre la squadra ha dimostrato ancora una volta maturità, gestendo con lucidità una trasferta piena di insidie, seppur senza brillare nel gioco, considerate anche le tante assenze per infortuni. 

Nel post-partita, infatti Conte ha sottolineato quanto il giudizio sulla sua squadra sia stato spesso severo, facendo notare come in pochi abbiano dato il giusto peso alle numerose difficoltà incontrate lungo il cammino, a cominciare dagli infortuni.

Ha evidenziato come, nonostante tutto, il Napoli sia ancora al comando della classifica, merito di un gruppo che, secondo lui, ha saputo andare oltre i propri limiti, mettendoci anima e cuore.

Ha poi aggiunto che l’obiettivo è vicino, ma che serve ancora l’ultimo passo, da compiere in casa e con il sostegno del proprio pubblico. Ha infine ribadito quanto sarebbe speciale vincere a Napoli, piazza che vive il calcio in modo unico rispetto ad altre realtà.

Conte non sarà però in panchina per l’ultima sfida della stagione, a causa dell’espulsione rimediata nei concitati minuti finali del match di Parma. Una mancanza che non dovrebbe comunque togliere energia a una squadra che ha saputo rimanere in vetta con orgoglio, nonostante gli ostacoli. 

Intanto la città si prepara alla notte che potrebbe entrare nella storia. Per l’ultima giornata di campionato, in programma venerdì 23 maggio alle 20:45, i biglietti per la sfida contro il Cagliari sono andati esauriti in poche ore. Oltre 350.000 persone si sono collegate al sito per tentare l’acquisto, ma lo stadio Diego Armando Maradona è già sold out. Chi non potrà essere sugli spalti si riunirà in piazza.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha infatti disposto l’allestimento di tre maxischermi nei punti simbolici della città, ovvero a Piazza Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia. Un modo per vivere tutti insieme una serata che può diventare indimenticabile.

Dopo una stagione combattuta e segnata da mille ostacoli, Napoli sogna il quarto scudetto, dopo appena due anni dall’ultimo conquistato con Spalletti. La città si colora di azzurro, pronta a esplodere al fischio finale. Ora manca solo l’ultimo metro. Il tricolore è lì, a portata di mano.

Martina Giuliano

*immagine in evidenza presa dai canali ufficiali del club